Inserisci due valori per calcolare il terzo:
- tempo
- distanza o
- andatura
Puoi calcolare la tua andatura di corsa in chilometri o miglia scegliendo l’unità nel menu “Unità di misura”.
Esempio: Calcola la tua andatura di corsa
Calcola la tua andatura di corsa Dividi la distanza che hai percorso per il tempo della tua corsa.
Se vuoi completare una mezza maratona in meno di due ore, inserisci 2 ore e 0 minuti nel Tempo e seleziona mezza maratona nella Distanza. Quando fai clic su Calcola andatura, viene visualizzata la tua Andatura per chilometro/miglio. Perciò, per completare una mezza maratona in meno di due ore, devi correre più velocemente di 5:41 al chilometro o 9:09 al miglio.
Esempio: calcola il tempo finale della corsa
Calcola il tuo tempo di corsa. Moltiplica la tua andatura di corsa per la distanza percorsa.
Poniamo che tu riesca a correre tranquillamente un chilometro in 7 minuti e che tu voglia sapere quanto impiegheresti a percorrerne 10 con la stessa andatura. Inserisci 7 minuti per chilometro nell’Andatura e 10 chilometri nella Distanza. Puoi anche scegliere 10 km dal menu a tendina “Seleziona un evento”.
Quando fai clic su Calcola il tempo, il calcolatore mostra il tempo finale. Con un’andatura di 7 min/km, impiegheresti 1 ora e 10 minuti a percorrere 10 chilometri.
Vita Reale contro Calcolatore dell’andatura di corsa
Se usi un calcolatore dell’andatura di corsa, ricorda che la corsa non è solo una questione di matematica.
I podisti più esperti riescono a mantenere la stessa andatura per diverse ore. Se sei un podista meno esperto, correre a un’andatura predeterminata diventerà più difficile quando cominci a essere stanco.
Perciò, un avvertimento: non stimare il tempo di una maratona in base al tuo record personale dei 100 m, né il tempo finale di una corsa di 10 km in base all’andatura di una corsa di 5 km.
E non devi accontentarti di stime: Monitora le tue corse con uno sportwatch all’avanguardia per ottenere dati reali sulla corsa, inclusi andatura, distanza e molto altro.