Running Program
Allenati per un evento di corsa con un programma adattivo e personalizzato su Polar Flow. Scegli uno dei quattro eventi, 5 km, 10 km, mezza maratona, maratona e usufruisci di un programma di allenamento completo adatto a te e ai tuoi obiettivi.
A seconda delle tue impostazioni e del tuo livello di attività, riceverai un programma personalizzato che può durare da 9 a 15 settimane. Running Program offre inoltre una fase preparatoria che può durare diversi mesi prima dell'inizio del programma vero e proprio.
Con Running Program ottieni istruzioni facili da seguire e suggerimenti per esercizi efficaci supportati anche da video dimostrativi.
Durante le sessioni di allenamento individuale, i prodotti Polar compatibili ti guidano in tempo reale. Puoi visualizzare la zona di frequenza cardiaca e la durata target, nonché modificare l'allenamento per ottimizzarlo.
Rilevazione della frequenza cardiaca dal polso
La lettura ottica della frequenza cardiaca consente la misurazione direttamente dal polso. Permette di ottenere la misurazione della frequenza cardiaca semplicemente attivando la modalità allenamento. Offre una misurazione accurata della frequenza cardiaca ed una guida completa per allenarsi sempre alla corretta intensità. Il modulo di lettura ottica della frequenza cardiaca è stato progettato e brevettato da Polar, per garantire la massima accuratezza del dato in linea con lo standard qualitativo della tecnologia Polar.
Uno dei fattori chiave per assicurare l'accuratezza del dato con la lettura ottica della frequenza cardiaca è la perfetta vestibilità. Il dispositivo deve essere posizionato all'altezza del polso facendo aderire bene la parte posteriore dove è localizzato il modulo di lettura ottica, senza stringerlo eccessivamente in modo da assicurare il massimo comfort e non compromettere la circolazione sanguigna.
Frequenza cardiaca
La frequenza cardiaca è un'eccezionale unità di misura dell'esercizio e dell'intensità di allenamento. Nel corpo umano varia in modo da rispondere alle esigenze del corpo e dell'ambiente. Quando l'intensità dell'esercizio aumenta, il suo valore aumenta per fare fronte al maggiore consumo energetico e al maggiore consumo di ossigeno.
È possibile esprimere la frequenza cardiaca in numero assoluto di battiti al minuto (bpm) o come percentuale (% FCmax) della frequenza cardiaca massima. La frequenza cardiaca assoluta durante l'allenamento non è un valore molto significativo in sé, ma se espressa e interpretata in relazione a FCmax o FCR può determinare l'intensità dei singolo esercizio.
Il tuo valore di frequenza cardiaca espresso in battiti al minuto (ad esempio, 125 bpm) è individuale e non può essere messo a confronto con quello di un'altra persona. Può tuttavia essere messo a confronto con una percentuale della frequenza cardiaca dell'altro polso. Ad esempio, un tuo amico può avere un valore di frequenza cardiaca superiore, ma la percentuale del tuo FCmax può essere la stessa. Questo significa che avete la stessa intensità di allenamento relativa.
FCmax
La frequenza cardiaca massima (FCmax) è il numero massimo di battiti cardiaci per minuto (bpm) durante lo sforzo fisico. Il valore FCmax è individuale e può diminuire con l'avanzare dell'età. Imposta il valore di riferimento individuale per l'intensità del tuo allenamento e viene utilizzato nel calcolo delle zone di frequenza cardiaca predefinite e in molte funzionalità di Polar Smart Coaching.
Un valore FCmax basato sull'età è una stima approssimativa della tua frequenza cardiaca massima; viene utilizzato come valore predefinito nella maggior parte dei training computer Polar. Il modo più affidabile e sicuro di stabilire il tuo valore FCmax è quello di farlo misurare in un test massimale di laboratorio.
Zone di frequenza cardiaca
Forniscono un metodo semplice per regolare e monitorare l’intensità di allenamento. Consentono inoltre di seguire programmi di allenamento basati sulla frequenza cardiaca. Le zone predefinite sono basate sul tuo valore FCmax.
Diverse intensità di allenamento offrono benefici diversi. Ad esempio, un allenamento a bassa intensità migliora la resistenza aerobica di base, mentre un allenamento ad alta intensità migliora la capacità del corpo di resistere a un esercizio ad alta intensità, nonché il consumo massimo di ossigeno.
Le zone di frequenza cardiaca predefinite sono suddivise in cinque zone di intensità sulla base della percentuale della frequenza cardiaca massima:
- Molto leggera (50–60% di FCmax)
- Leggera (60–70% di FCmax)
- Moderata (70–80% di FCmax)
- Alta (80–90% di FCmax)
- Massima (90–100% di FCmax)
Puoi anche definire i limiti delle zone come preferisci. Informazioni più dettagliate a riguardo sono disponibili nel servizio web Polar Flow.
Zone di velocità/andatura
Consentono di scegliere e monitorare facilmente l'intensità dell’allenamento in base a velocità o andatura. Le zone di velocità/andatura ti aiutano a variare l'allenamento utilizzando diverse intensità per raggiungere risultati ottimali. Velocità e andatura sono influenzate, ad esempio, dalle salite, in cui l'andatura è ridotta ma la frequenza cardiaca e l'intensità dell'esercizio sono maggiori.
Le zone di velocità/andatura funzionano esattamente come le zone di frequenza cardiaca, anche se velocità e andatura reagiscono istantaneamente ai cambiamenti, mentre la frequenza cardiaca impiega qualche istante per raggiungere il nuovo livello di intensità. Vi sono cinque zone ed è possibile utilizzare quelle predefinite, anche se è consigliabile definire le proprie. Puoi anche creare obiettivi di allenamento basati sulle zone e ricevere indicazioni sul tuo training computer durante l'allenamento.
Le zone di velocità/andatura sono supportate nella corsa, nel ciclismo, nel canottaggio e nella canoa.
Informazioni più dettagliate a riguardo sono disponibili nel servizio web Polar Flow.
Running Index
Il valore Running Index viene calcolato automaticamente dopo ogni corsa. È calcolato automaticamente dopo ogni corsa, Si basa su una combinazione di FCmax e FC a riposo e sulla frequenza cardiaca, velocità e altitudine (disponibile sul Polar V800) durante ciascuna sessione di allenamento.
Ottieni una stima delle tue prestazioni di corsa (prestazioni di corsa aerobiche massime come valore VO2max in ml/min/kg). Un valore maggiore indica una migliore capacità aerobica/cardiorespiratoria.
Il Running Index offre informazioni quotidiane sul tuo livello di prestazioni, ovvero una somma della capacità aerobica e dell'economia di corsa. Un miglioramento significa che correre a una data andatura richiede meno sforzo o che, a un dato livello di sforzo, l'andatura è più veloce.
Fattori temporanei, come le condizioni atmosferiche, il caldo o lo stress possono influenzare il valore Running Index. Ecco perché ti consigliamo di analizzare gli andamenti a lungo termine invece delle fluttuazioni quotidiane.
Il servizio web Polar Flow ti consente di visualizzare la media a lungo termine e di stimare il tuo tempo finale per corse da 5 e 10 km, mezze maratone e maratone.
Calorie
Calcola il numero di calorie bruciate in base ai dati individuali: peso, altezza, età, sesso, FCmax, FC a riposo, VO2max e intensità dell’allenamento/attività fisica.
Il calcolo delle calorie basato sulla frequenza cardiaca è molto accurato e viene rilevato durante qualsiasi attività sportiva. Il calcolo delle calorie basato sull'attività è una stima calcolata dai movimenti rilevati dal polso durante l'intera giornata.
Puoi visualizzare il dispendio calorico in tempo reale durante l'esercizio e le calorie totali consumate alla fine della sessione. Puoi anche controllare le calorie consumate in ogni momento della giornata.
Training Benefit
Ti aiuta a comprendere i vantaggi di ogni sessione di allenamento sulla forma fisica. Offre anche feedback motivanti subito dopo ogni allenamento. Grazie alla funzionalità Training Benefit, puoi diversificare il tuo allenamento, modificandone l'intensità e la durata.
Il feedback di Training Benefit si basa sull'intensità e la durata dell'esercizio. Prende in considerazione il tempo trascorso e la quantità di calorie bruciate in ciascuna zona di intensità. Per ottenere una panoramica rapida con più dettagli dopo ciascuna sessione puoi analizzare il tuo file di allenamento dal training computer oppure, in seguito, nell'app Polar Flow o nel servizio web.
Distanza
La distanza (km, mi) può essere impostata e calcolata in vari modi. Distanza allenamento indica la distanza percorsa durante una sessione. Distanza lap indica la distanza di una frazione.
Altitudine, salita/discesa
Consente di identificare l'altitudine attuale e di determinare le condizioni relative all'altitudine. L'altitudine corrente viene visualizzata in metri/piedi e in metri/piedi percorsi in salita e discesa. Il calcolo dell'altitudine avviene per mezzo di GPS o di un sensore a pressione atmosferica (V800, V650, M450, M460).
Profili sport
Consente di selezionare lo sport praticato durante l'allenamento da oltre 100 sport Polar con report specifici per ciascuno. In questo modo puoi ottenere le informazioni più preziose per te.
Tutti i profili sport si basano su una data logica e gli sport (resistenza) più comuni sono migliorati con moltiplicatori specifici Polar che influenzano il calcolo delle calorie e del carico di allenamento.
Puoi scegliere e regolare i tuoi sport preferiti e definire le impostazioni specifiche per ciascuno di essi su Polar Flow. Nei training computer più avanzati puoi ottenere visualizzazioni personalizzate durante l'allenamento e scegliere i dati che desideri seguire durante l'allenamento, ad esempio frequenza cardiaca o solo velocità e distanza.
Display di allenamento configurabili dall'utente
Puoi personalizzare le schermate di allenamento in base alle esigenze. Personalizza le schermate di allenamento nelle impostazioni del profilo sport in Polar Flow.
Divertiti correndo
Le schermate di allenamento danno una spinta alla tua corsa e la rendono più divertente. Confronta la tua velocità con quella del record mondiale di maratona o scopri che risultato avrebbe il tuo test di Cooper in base alla tua andatura attuale. Puoi attivare e disattivare i display nelle impostazioni del profilo sport su Flow.
GPS
Il GPS integrato offre una misurazione precisa di velocità e distanza per numerosi sport all'aperto e consente di visualizzare il percorso sulla mappa nell'app Polar Flow e nel servizio web al termine della sessione.
Velocità/andatura
Guarda la tua velocità sul dispositivo (durante l'allenamento) o in Flow (dopo l'allenamento). Di solito i runners utilizzano il termine "andatura" (min/km o min/mi) invece di "velocità" (km/h o mi/h). Puoi anche impostare un target in base alle tue zone di allenamento di velocità/andatura. Puoi visualizzare i valori attuali, medi e massimi relativi a velocità/andatura.
Obiettivi di allenamento
Puoi creare obiettivi di allenamento in Polar Flow e salvarli nel diario di allenamento o come preferiti per essere utilizzati in seguito. Sincronizza gli obiettivi con il dispositivo di allenamento. Puoi impostare obiettivi a fasi con indicazioni su frequenza cardiaca o velocità/andatura per creare un allenamento con ripetute o aggiungere semplici obiettivi di allenamento, come "brucia 700 kcal in bicicletta" o "corri 30 minuti".
Il dispositivo ti guiderà per tutta la durata dell'allenamento. Inoltre, riceverai un avviso sul tuo dispositivo quando è necessario rallentare o accelerare per assicurarsi che l'allenamento proceda come previsto.
Dopo la sessione di allenamento, puoi analizzare il risultato e metterlo a confronto con il tuo obiettivo su Polar Flow.
Cronologia di allenamento
Archivia i file di allenamento recenti. Capacità di memoria e numero di file di allenamento memorizzati variano in base al training computer e alla qualità e quantità di dati inclusi nei file (ad es., frequenza cardiaca, GPS). Anche determinate lingue possono influenzare la capacità di memoria.
Lap, manuale
Consente di effettuare lap in movimento in qualsiasi momento.
Lap, automatico
Consente di impostare lap automatici nel servizio web Polar Flow in base a una data frequenza o distanza.